
In edicola dal 5 maggio il settantasettesimo numero della nuova testata “Paperinik”, ideale prosecuzione di “Paperinik AppGrade”. 4,20€ per 194 pagine in formato pocket. Storie a fumetti – Diary of a Wacky Knight 2: Sir Paperinik e la città alla rovescia (Gatti/Pastrovicchio) -> Inedita – Paperinik e il grande pulitore (Pihl/Smet) – Paperinik e l’idolo del volo (Galliano/Aguilar) – Paperinik contro il perfido Perfidus (Povoleri/Marabelli) – Paperinik contro i ladri di polli (Faraci/Cavazzano) PK – Pikappa: Storie Brevi – Reazione a catena (Cordara/Urbano) – Il pozzo (Ambrosio/Mangiatordi) Commento Prosegue la serie di Diary of a Wacky Knight con il capitolo 12. Ritroviamo Lorenzo Pastrovicchio ai disegni mentre i testi sono di Alessandro Gatti. Rispetto ad altri episodi la prosa è meno invadente e la scelta si sposa ottimamente con l’impostazione narrativa della storia. Questo secondo ciclo di storie, se ricalcherà il primo, è presumibile immaginare continuerà fino al capitolo 16, molto vicino alla conclusione delle brevi di Pk – Pikappa. La selezione è ricca di storie poco ristampate, una boccata d’aria fresca per il giornale. Paperinik e il grande pulitore si pone dopo Paperinik e la volpe di giada, storia pubblicata su Paperinik 73. Torna in scena Ireyon, vecchia alleata di Fantomius che ha incontrato Paperinik nella sua ricerca della volpe di giada. La statuetta le ha donato l’eterna giovinezza ma nel paradosso temporale Paperinik ha dimenticato l’avventura e per questo non la riconosce. In tutta la vicenda va però sottolineato che quella di Fantomius è la reinterpretazione danese che si discosta leggermente dalla tradizione a cui siamo abituati. Dal punto di vista visivo invece lo stile è molto vicino a quello americano dei primi corti Disney, pur essendo uscita nel 2006. Altra storia straniera è Paperinik e l’idolo del volo di provenienza francese. Storia molto dinamica e divertente che punta più sulle singole gag. Passando a Pk abbiamo altre due brevi frittoliane, la terza serie uncannon dedicata al personaggio. Reazione a catena non riesce completamente a rispecchiare il titolo: il pretesto da cui parte tutto non giustifica a pieno la conclusione e appare forzata. Decisamente più interessante Il pozzo, rivisitazione che poco si discosta dall’originale visto in PKNA. In conclusione segnaliamo l’errata assegnazione di Paperinik contro il perfido Perfidus in sommario alla coppia Concina/Pennati. Il numero di questo mese non avrà le storie più memorabili di sempre ma almeno propone qualcosa di meno noto. Non mancano la sezione dedicata ai disegni dei fan e le...
Read More
Tagboard