È un mezzo per incursioni subacquee estremamente veloce e maneggevole. Grazie alla struttura fluidoplasmata, in immersione tocca punte di velocità che raggiungono i 162 nodi, pari a circa 300 km/h.
Come tutti i mezzi il cui raggio d’azione è esterno alla Ducklair Tower, il technodiver è interfacciato all’unità centrale di Uno ed è dotato di un sistema di richiamo a distanza in grado di ricondurre il mezzo alla base anche contro la volontà del pilota.




![]() |
Propulsori a spinta liquida indotta Incamerano acqua e la espellono a una pressione di 1175 atmosfere. Non necessitano di impianto di raffreddamento |
![]() |
Cloche Estremamente dinamica, consente di condurre facilmente il mezzo. Inoltre, attiva l’impianto offensivo costituito dai dardi a carica concussiva |
![]() |
Scomparti antrolaterali Qui sono alloggiati l’emanatore di onde a diffrazione elettromagnetica e il disturbatore giroscopico |
![]() |
Fanali idroattivi Permettono di vedere a lunga distanza anche a grande profondità, dove la luce solare non arriva, o in presenza di forte inquinamento ambientale |