
In edicola dal 5 agosto il sessantottesimo numero della nuova testata “Paperinik”, ideale prosecuzione di “Paperinik AppGrade”. 4,20€ per 194 pagine in formato pocket. Storie a fumetti – Diary of a Wacky Knight: Il Cavaliere Mascherato(Ambrosio/Pastrovicchio) -> Inedita – Diary of a Wacky Knight: Il Drago Scaldatorius(Ambrosio/Pastrovicchio) -> Inedita – Paperinik e la vacanza da VIP (Pezzin/Perina) – Paperinik e l’amico speciale (Pandini/Barozzi) – Quando Paperinik mangia pesante: Incubo nella palude (Faraci/Ferrario) – Paperinik e il Valhalla degli eroi (Russo/Pisapia) – Paperinik e l’ultima partita (Valentini/Dossi) PK – Pikappa: Storie Brevi – Destroyer Kid (Secchi/Narciso) – Intuito… femminile (Arrighini/Perissinotto) Commento Come anticipato il mese scorso, esordisce su questo numero la saga Diary of a Wacky Knight. Si comincia con ben due storie firmate da Stefano Ambrosio ai testi e Lorenzo Pastrovicchio ai disegni. La serie è uscita originariamente per il mercato francese e per ora si compone di otto puntate. Il protagonista è naturalmente Paperino, scudiero di Re Paperone, affiancato da altri personaggi classici Disney rivisitati in stile medioevale. Tra questi spicca il fido “destriero” del nostro: si tratta dell’asino Tiburzio, comparso più volte in avventure storiche con Paperino e nipoti. Paperino, in entrambi gli episodi, deve affrontare una quest, se così possiamo definirla. Grazie ad Archimede acquisisce armatura e poteri magici e Tiburzio viene tramutato in un nobile cavallo. Il risultato è un cavaliere che richiama molto lo stile del Paperinik classico con il quale lo accomunano doti come astuzia e ingegno. La trama è infatti impostata su toni molto leggeri e scanzonati. Pastrovicchio regala tavole ammirevoli e il suo tratto ricorda da vicino quello di Wizards of Mickey, serie per cui l’autore ha firmato molte storie. Purtroppo i colori non vengono altrettanto valorizzati dal tipo di carta del mensile ed è un peccato specie se si osservano le tavole digitali (qui sotto alcune mostrate in anteprima dalle pagine social di Topolino Magazine e dell’autore stesso). Ciò non toglie che la presenza di materiale inedito, recente e di qualità sia gradito e dimostra attenzione verso un giornale che sembrava ormai relegato alla poco benevola etichetta di vattelapesca. Sicuramente la diminuzione dello spazio occupato dalle avventure di Pikappa (Frittole) avrà influito spingendo ad una selezione più mirata delle ristampe e la ricerca di nuove proposte. In sommario fanno capolino alcune storie interessanti e poche auto-ristampe. Paperinik e la vacanza da VIP è una storia dal respiro molto estivo che coinvolge anche le GM. Assolutamente da leggere sotto l’ombrellone o all’ombra di qualche albero per un’esperienza più coinvolgente. Paperinik e il Valhalla degli eroi é un’altra storia interessante, capace di intrattenere e che incuriosirà di sicuro i fan dei miti e degli dei norreni molto...
Read More